dichiarazione 730

Area dedicata interamente al modello 730. Informazioni, novità, vantaggi e come se non bastasse anche un servizio di assistenza fiscale CAF.

Le novità di quest'anno

Le principali novità contenute nel modello 730/2025 sono le seguenti:

  • Ampliamento della platea dei contribuenti: Il modello 730 può essere utilizzato anche per dichiarare redditi soggetti a tassazione separata o imposta sostitutiva, nonché plusvalenze di natura finanziaria, grazie all’introduzione dei nuovi quadri M e T;
  • Modifica degli scaglioni di reddito e delle aliquote IRPEF: Riduzione da quattro a tre scaglioni di reddito e delle corrispondenti aliquote;
  • Detrazioni per redditi di lavoro dipendente: Incremento della detrazione per i titolari di redditi di lavoro dipendente (escluse le pensioni) da 1.880 euro a 1.955 euro, se il reddito complessivo non supera i 15.000 euro;
  • Bonus tredicesima: Introduzione di un bonus di 100 euro per i titolari di reddito di lavoro dipendente con un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro;
  • Riduzione delle detrazioni per oneri: Riduzione delle detrazioni per oneri per i contribuenti con un reddito complessivo superiore a 50.000 euro;
  • Modifiche ai bonus edilizi: Novità riguardanti il Superbonus, il Sismabonus e l’eliminazione delle barriere architettoniche;
  • Detrazione bonus mobili: Introduzione di una detrazione per il bonus mobili;